
Vorrei dedicare poche parole per cio' che e' accaduto alle 16.30 locali di oggi 23 settembre 2008 in Francia: un'intero equipaggio di un elicottero HH3F dell'Aeronautica Militare e' scomparso dopo la caduta del veivolo.
Sto' scrivendo con le lacrime agli occhi e lo stomaco tirato.
Solo venerdi' scorso sono tornato da un'esercitazione NATO in Sardegna ,dove ho conosciuto alcuni dell'equipaggio.Sono stato in volo con lo stesso tipo di elicottero ben tre volte sopra le citta' sarde.
Vorrei esprimere tutta la solidarieta' per queste persone con cui mi trovo spesso a condividere giornate intere; solidarieta' alle povere famiglie e ai figli che hanno visto i loro padri volare per l'ultima volta.
Che questo sia per loro , anche se l'ultimo ,il volo piu' sereno.
Vorrei esprimere tutta la solidarieta' per queste persone con cui mi trovo spesso a condividere giornate intere; solidarieta' alle povere famiglie e ai figli che hanno visto i loro padri volare per l'ultima volta.
Che questo sia per loro , anche se l'ultimo ,il volo piu' sereno.
Andrea
22 commenti:
mi associo al cordoglio e al dolore delle famiglie. presenti!
anche io mi unisco al dispiacere delle famiglie e di chi non c'e' piu'.
Anche io provo dolore. Però c'è da dire che tanto clamore non lo si fa per le migliaia di operai che ogni giorno muoino nel silenzio totale e di cui nessuno parla mai abbastanza. Anche questi sono morti sul lavoro ma per loro c'è sempre una parola di più e sicuramente anche un futuro per le famiglie. L'altro giorno ho sentito in televisione che il proprietario dello stabilimento oleari ci Campello sul Clitunno, ha chiesto ad ogni famiglia degli operai morti sul lavoro, 30.000 euro di risarcimento danni! E allora dovremmo ricordarci che i morti sul lavoro sono tutti uguali. Solo che alcuni diventano eroi e altri vengono abbandonati e dimenticati.
quando muore una persona una persona che stava lavorando il dolore e' uguale per tutti.
Che non si porti la politica anche nella tragedia della morte.
bravo lettore
per anonimo delle 10.13:
lo abbiamo ripetuto sempre in ogni modo, qui e su altri blog !
"I MORTI SONO TUTTI UGUALI"
percio' prima di blaterare accendi il cervello, rifletti 10 minuti e poi scrivi. forse eviteresti di dire cavolate.
onore, solo onore a chi muore, in qsi maniera, chiunque esso sia, per DIFENDERE la nostra patria e la nostra libertà; onore, solo onore a chi muore, in qsi maniera, chienque esso sia, per COSTRUIRE la nostra patria e la nostra libertà.
ben detto!!!!
non te la prendere paolo tanto sappiamo chi arriva a fare politica anche sulle disgrazie
altro che anonimo.
Be' direi che quando si sente una notizia del genere il dispiacere e' talmente grande che e' difficile fare riflessioni come quelle che ho letto.
i morti su ogni tipo di lavoro sono uguali.
E' nata. La prima webradio degli studenti di Ingegneria della Sapienza è finalmente operativa.
Per ascoltare la web radio:
1) Installare Winamp o Vlc Player
2) Clikkare sul link: http://webradio.blogdns.com:40002/listen.pls e il player si apre automaticamente
Saranno pure tutti uguali i morti sul lavoro ma qui si parla solo di questi e non si è mai parlato di tutti gli altri.
Con molta meno ipocrisia possiamo dire che quando muore un carabiniere, un soldato un poliziotto, si tende a rendere quella morte un atto eroico. Quando muore un operaio le cose non stanno esattamente così. Soprattutto se a morire è un soldato in missione all'estero. Ci scordiamo tutti che si muore per portare a casa lo stipendio con la differenza che per alcuni c'è solo...indifferenza.
Personalmente davanti alla notizia di una morte ,la tristezza credimi, e' davvero uguale e indistinta.
Il fatto che io abbia dedicato con un piccolo post piu' attenzione verso questa tragedia, piuttosto che su altre, mi sembra piu' che ovvio dato che due delle otto vittime addirittura le conoscevo e , come gia' detto nel post, ho condiviso con loro intere giornate in missioni di volo recenti.
Per questo il dolore aumenta perche' ancora piu' vicino...ma cio' non cancella nessun altro tipo di tragedia e sofferenza ne' l'interesse per essa.
Di certo non credevo che questo post con fini di "cordoglio" andasse a sfociare su una, triste e patetica,competizione di importanza e notorieta' anche nella morte.
Personalmente ribadisco che nella morte, almeno per me , siamo e saremo sempre tutti ugali.
Andrea
Errata Corrige: Uguali.
Un sereno addio a queste persone che non ci sono piu' e condoglianze alle fmiglie.
mio fratello ha fatto il militare con questa gente proprio in quell'aeroporto e non ha fatto altro che raccontare belle storie di queste persone.
Un abbraccio forte anche da parte nostra.
Con affetto un saluto a loro e alle famiglie.
solo un sentimento di cordiglio per quste premature dipartite :Mi associo ad Andrea:che sia per loro il volo più sereno
un pensiero anche a loro tra due giorni e un pensiero alle famiglie.
Oggi un pensiero anche a loro.
che riposino sereni
sul blog www.sabinamente.blogspot.com è attiva la newsletter! basta inserire nello spazio in alto a destra il tuo idirizzo mail e sarai sempre informato su tutte le nostre inziative!!RICORDA DI CONTROLLARE L'INDIRIZZO MAIL DA TE INSERITO PER CONFERMARE LA REGISTRAZIONE!!!
scusate per lo spazio rubato!!!:-)
andrè se ci sei...batti un colpo!!ihih
Andrea, come faccio a mettere il mio contatto msn sul blog come hai fatto tu?
Posta un commento