
Il Comune ha deciso di attuare il Bilancio partecipativo. Si tratta di una forma partecipativa diretta dei cittadini alla vita politica e sociale. Il fine è quello di raccogliere i bisogni dei cittadini per progettare la città dal punto di vista di chi la vive. Possono partecipare al percorso tutti i residenti e i lavoratori operanti sul territorio, indipendentemente dalla nazionalità, che abbiano compiuto i 16 anni. I cittadini partecipano attraverso cicli di assemblee o incontri tematici, alle decisioni che riguardano l'utilizzo e la destinazione di una parte delle risorse economiche del Bilancio Comunale. Potranno proporre la realizzazione di un'opera, di una struttura o l'istituzione di un servizio o esprimere qualsiasi altra idea che possa essere utile alla città.Questo è una parte di quello che riporta in premessa il depliant illustrativo che ci è stato recapitato.
Considerando che è una realtà a livello nazionale e altri comuni
hanno cominciato ad avazare tale proggetto ciò in un certo senso
"dà il via alla campagna elettorale"
E' bene quindi secondo noi avanzare più proposte e richieste possibili
per usare una possibilità , spesso rara , di poter
raccogliere i bisogni dei cittadini per
progettare la città dal punto di vista di chi la vive.
il link sotostante vi colleghera' direttamente alla pagina dove potrete
sapere di più sull'iniziativa , scaricare i due modelli (pdf e word) per
avanzare proposte e segnalazioni e il calendario delle asseblee per partecipare.
http://www.tecuting2.it/c057035/sa/sa_p_testo.php?sa=1&tipohtml=1&rrfupro=../sa/sa_p_testo.php&nodo=17&x=6762665c7d53485b1dd2c48a912ce98f&&idservizio=265&server=&ente=c057035&sigla=&node=16