Time
31 ott 2010
30 ott 2010
Continua la raccolta firme a difesa del Marini da parte del comitato

Questa mattina e' proseguita la raccolta firme a difesa dell'Ospedale Marini di Magliano Sabina.

Il comitato " Salviamo il Marini e la Sanita' Sabina "
presente al Belvedere Mazzini ( zona mercato ) ha istituito un punto raccolta dove oltre 300 cittadini hanno lasciato la propria firma certificata con un documento ( fondamentale in caso di decisioni quali ricorso al TAR o altri percorsi dove serva una firma " certificata" ).
Il comitato da comunicazione che il punto raccolta firme sarà effettuato:

Dalla prossima settimana tutte le mattine dal Lunedi al Venerdi all'entrata dell'Ospedale.
Sabato prossimo sempre in
" area mercato "
Mercoledì, 3 Novembre
-ore 12:00
Roma Seduta straordinaria del Consiglio regionale del Lazio.
All’ordine del giorno ci sarà la discussione sulle misure previste dal Piano di rientro della sanità, con particolare riferimento agli effetti del Piano di riorganizzazion
-ore 16:00
Magliano Sabina
Manifestazione dei sindaci
I sindaci del distretto mirtense con fascia e stendardo a manifestare in difesa del "Marzio Marini".
Giovedì, 4 Novembre
Ore 18.00
Sala consigliare
Riunione del comitato
" Salviamo il Marini e la sanità sabina "
PER CONTATTARE IL COMITATO :
comitatomarini@libero.it
29 ott 2010
Per la nuova sanità? " licenziare i tecnici e assumere dei ragionieri " !

La Cisl critica le sproporzioni tra province.
Il Pd attacca: “Cicchetti silenzioso”.
Mercoledì a Magliano vertice tra i sindaci della Sabina.
Il Governo ha apposto la firma al piano del riordino sanitario regionale della giunta Polverini. Il disegno "ammazza Marini" è da martedì cosa fatta.
La manovra sembra aver soddisfatto i tecnici del ministero, ma non i maglianesi, i quali non sono affatto disposti a darsi per vinti. La protesta continua ad andare avanti contro quanto previsto dallo stesso documento. Per ora a nulla sembrerebbero essere serviti gli svariati tentativi per attirare l'attenzione sulla conseguente desertificazione del servizio sanitario.
A partire dal primo gennaio 2011 l'ospedale “Marzio Marini” di Magliano Sabina, punto di riferimento di gran parte della Bassa Sabina - come anche dei paesi confinanti umbri e del Viterbese - sarà ritrasformato in un ospedale distrettuale di secondo livello, una struttura che garantisca cioè un punto di primo intervento e degenza infermieristica di 10-15 posti letti oltre che la specialistica ambulatoriale. (corriere di rieti)
un cartello, come rivela il "Corriere di Rieti", dove si leggeva in una scritta bilingue "Siamo contro la chiusura dell'ospedale".
Lo ha messo alla finestra una famiglia Timido, per poi scomparire.
Come scomparso è stato un altro striscione - come documenta Terra - con invece uno slogan di critica al sindaco Graziani.
Prossimi appuntamenti per la questione ospedale:
Mercoledì, 3 Novembre
-ore 12:00
Roma Seduta straordinaria del Consiglio regionale del Lazio.
All’ordine del giorno ci sarà la discussione sulle misure previste dal Piano di rientro della sanità, con particolare riferimento agli effetti del Piano di riorganizzazion
-ore 16:00
Magliano Sabina
Manifestazione dei sindaci
I sindaci del distretto mirtense con fascia e stendardo a manifestare in difesa del "Marzio Marini".
Giovedì, 4 Novembre
Esterino Montino a Magliano Sabina
26 ott 2010
Promosso dal governo il piano Polverini sulla Sanita' del Lazio

Roma, 26 ott. (Adnkronos/Adnkronos Salute)
- Sblocco del turnover per il personale sanitario impiegato negli ospedali e nelle Asl laziali e dei fondi Fas per ripianare i conti in rosso. Non solo. Dal 2011 stop alle addizionali Irpef e Irap piu' salate per i cittadini laziali. Ad annunciare "l'ottimo risultato" del tavolo tecnico di via XX Settembre sul piano di rientro dal deficit della Regione Lazio e' la governatrice Renata Polverini, nel corso di una conferenza stampa indetta a poche ore dal confronto con i tecnici dei ministeri vigilanti.
Roma, 26 ott. (Apcom)
- Tira un grosso sospiro di sollievo il presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, al termine della conferenza convocata per annunciare il sì del Governo al piano di rientro del deficit della sanità. Grazie al parere positivo dei ministeri vigilanti "abbiamo ottenuto lo sblocco dei fondi Fas, lo sblocco del turnover e, a fronte di tre anni di aumento, abbiamo ottenuto di avere le addizionali Irap e Irpef bloccate al 2010, quindi già nel 2011 caleranno", ha spiegato la governatrice.
"Siamo inoltre riusciti ad ottenere - prosegue la Polverini - lo sblocco di 2 miliardi di euro fermi dal 2007, 1 miliardo e 200 milioni arriveranno subito, il resto entro la fine dell'anno". "Questo ci consentirà - ha concluso la governatrice - di risparmiare sugli interessi passivi che la Regione paga, e ci darà inoltre la possibilità di chiudere numerosi contenziosi ancora aperti".
"Si tratta - prosegue la governatrice - di un ottimo risultato conseguito nonostante ci siamo imbattuti in problemi piu' grandi di quelli che pensavamo".
Convocati i sindaci della “macro area 4”.

Sara Pandolfi
24 ott 2010
23 ott 2010
"Fiaccolata in onore del Marini", tante piccole luci in una realta' buia.
Il corteo percorrendo le vie del paese ,ha effettuato una sosta simbolica davanti al "vecchio ospedale" dove, a fianco della targa marmorea del lascito del Cavalier Marini,si sono susseguiti gli interventi del Sindaco di Magliano Graziani,del vice Pres. della provincia Pastorelli e del Consigliere Regionale Mario Perilli.
La fiaccolata si e' conclusa con un presidio davanti al pronto soccorso dell'ospedale
Una piccola gallery dell'evento.
( foto Andrea Ballanti )












21 ott 2010
Magliano pronta per le nuove mosse a difesa dell'ospedale Marzio Marini

18 ott 2010
Prossimi appuntamenti per la questione ospedale


il 22 ottobre arrivano i leader regionali dell'Italia dei Valori al Teatro Manlio. Il titolo della manifestazione è:
"La salute non si vende"
"Dalla parte dei cittadini contro il piano sanitario regionale del Lazio della Giunta Polverini". Sul palco - a Magliano Sabina - ci saranno il segretario regionale dell'Idv, Vincenzo Maruccio, che è anche capogruppo alla Regione Lazio e, assieme a lui, la consigliere regionale (nonché membro della commissione Sanità), Giulia Rodano. L'incontro con la cittadinanza al quale, come comunica la segreteria dell'Idv, è stato invitato anche il primo cittadino Alfredo Graziani.
( alle ore 18 al Teatro Manlio )
16 ott 2010
15 ott 2010
APPUNTAMENTI DI OGGI SULLA QUESTIONE SANITA'
( Rieti)
(All'ordine del giorno le criticità presenti nel Piano di rientro
per la spesa sanitaria presentato dal commissario Polverini.)
Assemblea cittadina
( Ore 21 , Teatro Manlio )
( Relazione del sindaco Alfredo Graziani
sulla proposta da avanzare alla Polverini )
________
Ricordiamo inoltre che il 28 ottobre 2010 ci sara'
il Consiglio Regionale del Lazio con l'audizione in commissione sanità del nostro sindaco e dei sindaci interessati dal piano di riordino della rete ospedaliera del Lazio.
13 ott 2010
13 OTTOBRE - MAGLIANO CONTINUA A FAR SENTIRE LA SUA VOCE-
NEL POMERIGGIO UNA "MARCIA SIMBOLICA" ESEGUITA IL POMERIGGIO DALLA POPOLAZIONE MAGLIANESE CHE SI E' PORTATA AI CONFINI DELL'UMBRIA.
NEI PROSSIMI GIORNI ALTRE FOTO DELL'INTERA GIORNATA DI PROTESTA
( FOTO ANDREA BALLANTI )
MANIFESTAZIONE DELLA MATTINA
A ROMA



























